La popolazione evolve. Tale cambiamento viene spesso sottovalutato poiché la trasformazione è piuttosto lenta e spesso tendiamo ad avere una visione di breve periodo, eppure i fattori demografici influenzano il business dello studio odontoiatrico.
Nell’articolo precedente abbiamo presentato l’importanza per uno studio dentistico di conoscere e comprendere l’ambiente in cui opera e i trend che lo animano, sfruttando i principi del modello PEST, ossia l’insieme di fattori esterni (Politici, Economici, Sociali e Tecnologici) che possono influenzare i risultati, l’organizzazione e la strategia dello studio.
Come è possibile osservare dall’immagine, tali fattori non possono essere considerati in modo rigido. È molto interessante notare come la maggior parte degli elementi analizzati riguardino soprattutto la sfera Sociale, alla quale sono associabili fattori come quelli culturali, demografici e sanitari. La Politica influisce soprattutto per ciò che concerne i fattori normativi e, nuovamente, i demografici. La Tecnologia condiziona il settore sia a livello industriale sia nella gestione e comunicazione dello studio dentistico. Non va inoltre trascurato che i temi legati all’Economia sono sempre rilevanti quando le transazioni economiche sono importanti, come nel caso della spesa per le cure odontoiatriche.
Perché non sottovalutare i fattori demografici?
Basta pensare a come il rapido aumentare dell’età media della popolazione e la forte pressione demografica proveniente dal sud del mondo siano due aspetti che caratterizzano la popolazione attuale rispetto al passato e influenzano l’attività dello Studio.
Nel primo caso ci troviamo di fronte a un tasso sempre maggiore di pazienti meno giovani e l’innalzarsi dell’età porta a un progressivo cambiamento nelle patologie e nelle esigenze: maggior impatto dei disturbi sistemici, necessità di allungamento (o di ripristino) delle riabilitazioni protesiche e ortodontiche, ecc. Nonché una ricerca di maggior qualità della vita con conseguente richiesta al dentista di soluzioni a esigenze di natura anche sociale, come inestetismi, alitosi, o problemi posturali, etc. Tutti ambiti che presentano ampie potenzialità di sviluppo per la moderna odontoiatria.
Nel prossimo articolo parleremo di come la pressione demografica e il cambiamento socio-strutturale della popolazione incidano profondamente sull’attività dello studio dentistico.